VIRGINIA MENOTTI ( 1800-1861) nata a Migliarina presso Carpi era la sorella minore di Ciro Menotti, di cui condivideva e condivise sino alla morte, le idee patriottiche e politiche. Nel 1831, mentre il suo fratello attendeva in prigione il giorno dell’esecuzione della condanna a morte decretata dal duca Francesco IV d’Este, tentò previo travestimento di liberarlo, sostituendolo, con la complicità del carceriere, per una notte in cella, per dare tempo al fratello di fuggire e mettersi in salvo, ma l’ audace tentativo non riuscì. Virginia dovette fuggire e si recò prima Bologna poi a Marsiglia e in fine a Parigi, dove entrò in contatto con Giuseppe Mazzini, di cui divenne seguace. Nel 1834 intanto il marito Luigi Pio di Savoia che Virginia aveva sposato a soli diciassette anni, morì, dopo essere stato per un certo periodo, rinchiuso in prigione e più volte interrogato dalla polizia interessata agli spostamenti della moglie. Qualche anno più tardi Virginia si unì al patriota Cesare Rosa. Durante i moti rivoluzionari del ’48, Virginia poté tornare , per un breve periodo , a Carpi, ma da lì dovette di nuovo fuggire quando con il trionfo della reazione Francesco IV riprese, sempre con l’aiuto degli austriaci, il potere. Si trasferì presso Firenze , continuando a frequentare gli ambienti patriottici, e in quella città, nel 1861, morì, dopo avere finalmente assistito alla cacciata degli Estensi.
Le cinque serie che compongono questo blog sono: (1) strade illustrate romane (ottobre/agosto 2014) e modenesi (novembre 2013) 2) artistini (ottobre 2011) 3) simonianini (ottobre 2011) 4 )risorgimentaline (settembre/agosto 2011) 5) anarchicini (maggio/ aprile 2011); News 24/02/2014: Cretastorie segnalato a Pagina 3! Per ascoltare la trasmissione, vai su http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-28b2d30a-b62c-4212-9d17-b445b929bc6a.html
giovedì 1 settembre 2011
RISORGIMENTALINE: ELEONORA DE FONSECA PIMENTEL (1758-1799) ,BIANCA MILESI (1790-1849), VIRGINIA MENOTTI ( 1800-1861)
RISORGIMENTALINE: COSTANZA ARCONATI ( 1800-1871) 5) ENRICHETTA BASSOLI CASTIGLIONI (1803 - 1832 ) 6) GIUDITTA BELLERIO SIDOLI (1804-1871
COSTANZA ARCONATI ( Vienna 1800-1871): Figlia del marchese milanese Lorenzo Galeazzo Trotti e della nobildonna Maria Antonia Hedwig Schaffgotsch . Tramite la madre, la famiglia era in ottimi rapporti con gli Asburgo, e l’ infanzia e l’adolescenza di Costanza trascorse in frequenti spostamenti tra Vienna e Milano. Costanza, sposò, appena diciasettenne , il giovane marchese, suo cugino, Giuseppe Arconati Trotti Visconti, e condivise da subito gli ideali liberali risorgimentali del marito. In seguito alRCONATI fallimento dei moti del 1821, Giuseppe Arcorati, che vi aveva partecipato, svolgendo un ruolo di primo piano insieme a Federico Confalonieri , fuggì, grazie agli avvertimenti della bene informata suocera delle intenzioni repressive della polizia austriaca, all’estero, e la moglie col figlioletto Carlo, lo seguì. La sentenza di condanna a morte in contumacia di Arcorati ,emessa , nel 1822 ( o secondo altre versioni nel 1824), dagli Asburgo, colse la copia quando si era già stabilita in Belgio, dove il Marchese era, proprietario , tra molti altri beni, ,del Castello di Gaesbeek . Il Castello divenne presto un rifugio per molti esuli italiani , tra cui Giovanni Berchet, nominato precettore di Carlo e legato a Costanza da un profondo sentimento ai margini tra amore e amicizia. Carlo apprese, per volontà della madre Costanza, anche -la conoscenza della lingua e della cultura tedesca , i cui pregi , secondo l’opinione materna, non dovevano essere confusi con la repressiva politica dell’ impero austro-ungarico nel Lombardo-Veneto. Nel 1829 morì , a 11 anni (o secondo altre versioni nel 1839 a 19 anni), il figlio Carlo. Tornata col marito in Italia nel 1838, In seguito a un’amnistia imperiale, Costanza si impegnò come “cronista culturale” , svolgendo il rischioso ruolo di messaggera tra i patrioti detenuti in prigione e i patrioti sparsi in Italia o in esilio all’estero. Durante le Cinque Giornate di Milano Costanza collaborò strettamente con il marito per l’ unione del Lombardo-Veneto al Piemonte. Nel 1850 la coppia si trasferì a Torino dove il marito Giuseppe Arconati fu eletto deputato al Parlamento del regno di Sardegna e nel 1865, avvenuta l’ Unità d’Italia, fu nominato senatore. In quella città acquisì una notevole fama il salotto di Costanza, frequentato da illustri intellettuali e artisti liberali. Costanza morì nel 1871 e suo marito nel 1873.
ENRICHETTA CASTIGLIONI |
ENRICHETTA BASSOLI CASTIGLIONI ( 1803 - 1832) . Così come altre donne del Risorgimento anc
ò insieme al suo amore per la patria la sua resistenza al sottostare ai pregiudizi e alla convenzioni borghesi del suo tempo . A sedici anni fu data in sposa all’anziano Francesco Marini di Padova, benestante, con cui ebbe una bambina. A vent’ anni rimase vedova e si innamorò del patriota e rivoluzionario, SILVESTRO CASTIGLIONI, figlio del Presidente del Supremo Consiglio di Giustizia del Duca di Modena . Sfidando le convenzioni del tempo vissero insieme condividendo i rischi e i pericoli di una intensa attività cospiratoria. Dalla loro unione extra-matrimoniale , nacque, nel 1831, un bambino che fu chiamato Enrico. In quello stesso anno Silvestro Castiglioni partecipò attivamente ai moti rivoluzionari del 31. Dopo il fallimento della rivolta Silvestro ed Enrichetta fuggirono da Modena per via di mare. Nei pressi di Ancona l’imbarcazione fu intercettata dalla marina austriaca e condotta a Venezia. Sbarcati, Silvestro fu arrestato e rinchiuso nella prigione di San Severo. Enrichetta ne volle condividere la sorte e in carcere sposò Silvestro nel marzo del 1832. In Aprile Enrichetta morì di cancro in prigione dopo 13 mesi di stenti e di sofferenze.
GIUDITTA BELLERIO SIDOLI (1804-1871)
Sposata giovanissima con il “carbonaro”Giovanni Sidoli , condivise con lui i suoi ideali. Dopo i moti del 1821 Giovanni Sidoli fu condannato a morte, ma riuscì a fuggire con la moglie e la loro bambina, in Svizzera. Nel 1828 Giuditta, rimase vedova. I suoi 4 figli le furono sottratti dal suocero, fedele a Francesco IV. duca di Modena. Nel 1831, Giuditta partecipò attivamente ai moti guidati da Ciro Menotti indossando abiti tricolori. Falliti i moti tornò in esilio prima in Svizzera e poi in Francia, dove conobbe Giuseppe Mazzini, a cui fu sentimentalmente legata per molti anni. Divenne responsabile e amministratrice del giornale “Giovane Italia, organo dell’associazione mazziniana avente lo stesso nome. Nel 1848 il figlio Achille combatté nella Repubblica Romana. Nel 1852 fu arrestata e incarcerata per circa un mese a Parma, dove governava il duca Carlo III. Dopo un breve periodo in Svizzera, dove si era rifugiata dopo il carcere, si stabìlì con le sue figlie, che condividevano anch’esse le idee materne, a Torino. La sua casa divenne un luogo d’incontro per molti cospiratori. Morì nel 1871, dopo avere rifiutato