ENNOIA PAMMETORA
Ma i simoniani non si limitavano alla sola identificazione della loro Elena con la dea pagana, Elena, bensì , come si è già detto, la definivano come il Pensiero (Ennoia) di Dio, a cui il Nous aveva affidato il compito di realizzare, il piano progettato dalla sua mente,  di generare gli angeli e gli arconti  (divinità inferiori) che avrebbero poi creato il mondo materiale terreno . Per tale sua missione ella è chiamata anche “Madre di tutti”  (=Pammetora) (2) poichè, discesa in basso,   eseguì il compito affidatole. 
 (1)Ireneo, Contro tutte le eresie I, 23, 2.  traduzione italiana in M: Simonetti, Testi gnostici cristiani Laterza 1970 pp. 6-7
(2) Tale titolo è attribuito ad Elena in   Pseudo Clemente, I ritrovamenti , traduzione italiana citata  p. 122  

Nessun commento:
Posta un commento